Dipendenti, dirigenti, azionisti: l’esposizione al rischio in casi particolari

Se un dipendente di una società con sede in Italia contrae una malattia in­fettiva durante un incarico al di fuori dell’Italia, durante lo svolgimento della propria attività lavorativa, il suo reclamo può essere ritenuto risarcibile.

Le dichiarazioni di invalidità da parte dei dipendenti per incarichi di lavoro in aree geografiche in cui viene identificato il ri­schio devono essere gestite prevedendo una procedura d’intervento. Molti stati estendono le prestazioni ai feriti al di fuori dei loro confini (sia in un altro Stato che al di fuori del Paese), a condizione che il contratto di assunzione sia stato stipulato nello stato o che la sede principale di lavoro sia nello stato.

Le Polizze di responsabilità degli amministratori e dei dirigenti (D&O) in genere includono alcune limitazioni alla copertura per malattie e lesioni personali, ma a seconda della tipologia di polizza, alcune esclusioni potrebbero essere derogate e quindi non influire sulla copertura collegata a reclami per Pandemia o Epidemia.

Il Management dell’Azienda, dovrebbe analizzare i Wording di polizza e con­sultarci in merito a potenziali considerazioni sull’ efficacia della copertura. Durante o in seguito a un focolaio, un’epidemia o una pandemia, gli azio­nisti possono presentare un contenzioso basato, tra l’altro, sulla mancanza di preparazione per i potenziali effetti sulle operazioni e sui ricavi aziendali.

Close

Morganti

Insurance Brokers